Metodi di pinging di un indirizzo IP attraverso la riga di comando


Contenuti

Metodo 1: L’utilità ping

Il sistema operativo Windows ha due utility per console che permettono di controllare se è disponibile un indirizzo IP. L’utilità più comunemente usata è chiamata ping, che permette di controllare la stabilità dello scambio di pacchetti tra l’indirizzo specificato e il computer dell’utente. Per utilizzarlo, è necessario eseguire le seguenti azioni:
.

  1. Aprire “Start” ed eseguire ” Linea di comando cercandola. È possibile navigare verso la console in qualsiasi altro modo conveniente.
  2. Qui, inserire l’indirizzo IP del ping, quindi premere Invio.
  3. Aspettate di finire di scambiare i pacchetti con l’indirizzo IP specificato, osservando le risposte su linee separate.
  4. Quando avete finito, vedrete diverse righe che mostrano le statistiche dei pacchetti che avete controllato. Sulla base dei risultati, potete trarre conclusioni sulla disponibilità dell’indirizzo specificato e sulla stabilità della vostra connessione Internet.
  5. Ci sono ulteriori argomenti che possono essere assegnati all’utilità in questione durante l’esecuzione del comando. Per visualizzare il loro valore, scrivere ping /? e confermare l’immissione premendo il tasto Invio.
  6. Vedere l’elenco degli argomenti disponibili, e poi basta applicarli sulla linea principale di ping per impostare i parametri necessari.

Il metodo considerato è perfetto per determinare se un indirizzo IP è disponibile, così come il ritardo nello scambio di pacchetti senza andare direttamente al suo indirizzo di dominio attraverso un browser o una connessione con strumenti di server. Tuttavia, a volte è necessario tracciare il percorso stesso, che può essere gestito da un’altra utility.

Metodo 2: L’utilità tracert

Un’altra utilità standard di Windows chiamata tracert sarà utile se si vuole tenere conto del percorso dal computer al router. Diverse rotte verranno testate utilizzando l’indirizzo IP inserito, e il processo verrà avviato in questo modo:

  1. Chiamare la “Linea di comando” e inserire qui l’indirizzo IP di tracert.
  2. Subito dopo inizia una traccia di percorso con un certo numero di salti. Non chiudere la console fino al completamento di questo processo, poiché a quel punto tutti i progressi saranno resettati.
  3. Quando appare l’avviso “Traccia completata”, è possibile vedere i risultati del percorso in diverse direzioni.
  4. Per il tracert /? Visualizza i parametri aggiuntivi che possono essere assegnati all’utensile mentre il routing è in esecuzione. Utilizzateli secondo le vostre esigenze, ad esempio quando volete impostare il numero massimo di salti.

Metodo 3: Interfaccia web del router

A volte gli utenti sono insoddisfatti dell’uso della “riga di comando” in Windows, il che rende necessario trovare un altro mezzo di propulsione. Molte interfacce web nei router hanno una console integrata che permette di eseguire le stesse azioni, ma per utilizzarla è necessario prima effettuare il login al centro Internet, che è più dettagliato di seguito.

Per saperne di più: Come accedere all’interfaccia web del router

Non resta che seguire le istruzioni riportate di seguito. Si baserà sull’aspetto del router di ASUS, e i proprietari di altri centri grafici dovranno solo trovare i menu appropriati e avviare il processo di routing.

  1. Dal menu a sinistra, andare alla sezione “Strumenti di rete”. Questa sezione può anche essere chiamata “Strumenti di sistema” o “Avanzato “.
  2. Qui, aprire la console e specificare il metodo di controllo dell’indirizzo IP.
  3. Quindi inserire l’indirizzo stesso ed eseguire la diagnostica.
  4. Una finestra di console separata mostrerà i risultati corrispondenti a quelli di cui abbiamo già parlato durante l’analisi della “riga di comando” in Windows.

Mettiamo in chiaro che il funzionamento errato del router o la mancanza di connessione a Internet è spesso la causa di problemi di individuazione. In caso di problemi durante l’esecuzione del compito, consultare le seguenti istruzioni per risolverli rapidamente e controllare nuovamente l’indirizzo IP.

Per saperne di più:
Risoluzione dei problemi del PC
Controllo dell’operatività del router


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…