Installare Windows XP su un SSD


Contenuto

Passo 1: Modificare le impostazioni del BIOS

È necessario selezionare la modalità AHCI nella configurazione del BIOS per permettere all’SSD di funzionare ad alta velocità. Potete anche abilitare la configurazione RAID, ma questo richiede almeno due dispositivi da configurare come array. Le impostazioni appropriate possono essere configurate nell’interfaccia di memoria.

Leggi anche: Cos’è la modalità AHCI BIOS e come abilitarla

Passo 2: Installazione

Il primo passo è rilevante per i computer che usano qualsiasi tipo di dispositivo di memorizzazione, quindi l’installazione di WinXP su un SSD è la stessa procedura che per un HDD.

Leggi tutto: Installare Windows XP usando una chiavetta USB o un disco

Importante: se il sistema operativo è avviato come immagine di una macchina virtuale, è necessario impostarlo correttamente nel software.

Leggi tutto: Installare Windows XP su VirtualBox

Passo 3: Ottimizzazione

L’era di Windows XP è arrivata prima che gli SSD fossero disponibili per il consumatore medio, quindi le caratteristiche del sistema non sono ottimizzate per operazioni di lettura/scrittura ad alta velocità per default. Dovrete cambiare alcune impostazioni da soli, ma non è necessario – il sistema operativo sarà stabile anche senza di esse.

Leggi anche: Collegare un SSD al tuo computer

Disattivare l’indicizzazione

Uno dei processi che sono obsoleti per queste unità e che vale la pena disattivare.

  1. Usa la combinazione Win+E o apri il collegamento “Risorse del computer“.
  2. Cliccate con il tasto destro del mouse sul nome della partizione di sistema e selezionate “Proprietà” dal menu contestuale.
  3. Deseleziona la casella “Consenti l’indicizzazione dell’unità per la ricerca rapida” e clicca su “OK“.

Permettere la cache

Questa misura è progettata per aumentare la sicurezza dell’archiviazione dei file, che non è irragionevole per l’archiviazione di qualsiasi formato moderno.

Si prega di notare! Se il vostro PC è collegato a un’alimentazione instabile, non dovreste seguire i passi descritti di seguito. Guasti imprevisti possono causare problemi nella lettura dei contenuti del dispositivo di memorizzazione. Questo è particolarmente pericoloso se avete un sistema scritto sull’SSD (cosa che abbiamo fatto all’inizio di questo articolo).

Leggi anche:
Scegliere un gruppo di continuità per il tuo PC
Riparare un computer dopo un’interruzione di corrente

  1. Premi Win+R e inserisci control nel campo che appare, poi clicca su “OK”.
  2. Vai a “Sistema”. Se il nuovo (in termini di WinXP) stile di visualizzazione “Pannello di controllo” è abilitato, dovrai prima aprire la sezione “Prestazioni e manutenzione” e fare clic sul pulsante appropriato.
  3. Aprite la scheda “Hardware” e cliccate su “Gestione dispositivi”.
  4. Navigate fino alla categoria “Dispositivi disco”, cliccate con il tasto destro del mouse sul dispositivo desiderato e selezionate “Proprietà“.
  5. Andate su “Policy” e selezionate la casella di controllo “Allow Disk Write Caching”. Finisci cliccando su ‘OK‘.

Disattivare la deframmentazione

Il processo non danneggia il vostro SSD, ma non è necessario per questo tipo di archiviazione. La funzione di auto-deframmentazione non è fornita di default e non si raccomanda di usarla. Se avete intenzione di installare qualsiasi software di ottimizzazione in futuro, dovreste sempre disabilitare questa opzione.

  1. Richiamate la finestra QuickStart con i tasti Win+R e digitate control per aprire il “Pannello di controllo”. Cliccate su “OK”.
  2. Aprite la sezione “Prestazioni e manutenzione”.
  3. Vai alla categoria “Compiti assegnati”.
  4. Se vedete un’attività di deframmentazione del disco in sospeso nell’elenco, rimuovetela cliccando con il tasto destro sul nome dell’attività e selezionando “Remove”.

Disattivare Prefetcher

La tecnologia del boot loader integrato di Windows non è necessaria per gli SSD e può essere disabilitata attraverso l’editor di registro.

  1. Aprite la finestra di avvio rapido usando la combinazione di tasti Win+R. Inserisci regedit nel campo disponibile e clicca su OK.
  2. Vai a HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Gestione della memoria\PrefetchParameters e fai doppio clic sul parametro EnablePrefetchParameters.
  3. Cambiate il valore in 0 e cliccate su OK.

Opzionale: SSD Mini Tweaker XP

Questa utility semplifica le impostazioni di comunicazione SSD del sistema ed è adatta a Windows XP x32 e versioni successive.

Leggi tutto: SSD Mini Tweaker ottimale


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…