Come ripristinare le impostazioni del Touchpad in Windows 10



Microsoft ha introdotto come nel caso di Apple le gesture per il touch panel, che in assenza del mouse rende molto più facile il lavoro sul computer. Oggi vi diremo cosa potete fare se questi gesti smettono di funzionare sul vostro dispositivo con Windows 10 e come procedere per  ripristinare le impostazioni del Touchpad in Windows 10

Contenuti

Metodo 1: Aggiornare il driver

Il più delle volte i gesti non sono disponibili o non funzionano bene senza un driver touchpad. Per installarlo, andare sul sito ufficiale del produttore del dispositivo, andare alla sezione corrispondente e scaricare l’ultima versione del software. Abbiamo scritto su come scaricare i driver per il touchpad dei notebook Lenovo, ASUS e Acer in articoli separati.

Per saperne di più: Come scaricare e installare i driver per Acer, Lenovo, ASUS laptop touchpad.

Se il driver precedente non è stato installato correttamente, il che ha causato il problema, allora il driver successivo può essere installato nello stesso modo, il che significa che il problema rimarrà. Se è così, provare a disinstallare il dispositivo insieme ai vecchi driver e poi reinstallarli di nuovo.

    1. Con la combinazione di tasti Win+R chiamiamo la finestra di dialogo “Esegui”, immettere il comando devmgmt.msc e premere “OK”.

      Leggere anche:
      Chiamare lo snap-in “Esegui” in Windows 10
      Aprire “Gestione periferiche” in Windows 10

    2. Aprire la scheda “Mouse e altri dispositivi di puntamento” e cercare un touchpad. In genere, questo è il dispositivo il cui nome indica la società responsabile dello sviluppo del touch panel – Synaptics, ALPS o Elan. Cliccare con il tasto destro del mouse e cliccare su “Remove Device”.

    1. Quando si conferma l’azione, mettere un segno di spunta accanto a “Disinstallare i programmi del driver per questo dispositivo” e fare clic su “Disinstalla”. Riavviare il computer.

Leggi anche: Disinstallazione completa del driver in Windows 10

Se i server Microsoft hanno un software adatto per il touchpad, esso verrà installato dopo il riavvio del sistema, quindi verificheremo immediatamente i gesti. Se il problema persiste, installeremo i driver scaricati dal sito ufficiale del produttore del laptop.

Metodo 2: Abilitazione del pannello

Insieme ai driver, di solito viene installato un software aggiuntivo che può essere utilizzato per controllare il pannello, compresi i gesti di accensione e spegnimento. Consideriamo come fare questo utilizzando l’esempio del software ausiliario ETD Ware per il touch panel Elan Smart-Pad.

    1. Cliccare con il tasto destro del mouse sul menu “Start” e aprire i “Parametri” del sistema.

    1. Andiamo alla sezione “Dispositivi”.

    1. Nella scheda “Touchpad”, nel blocco “Touchpad” è possibile aumentare la sensibilità del touchpad se è troppo bassa.

    1. Scorrere la pagina e nel blocco “Matching parameters” cliccare su “Additional parameters.

    1. Nella finestra successiva aprite la scheda “ELAN” e cliccate su “Opzioni”.

    1. Nella finestra delle impostazioni del touchpad si passa alla scheda “N impronte digitali”. Qui sotto troverete l’elenco con tutti i gesti disponibili. Li controlliamo uno per uno per verificare che siano attivati. Quando si apportano modifiche, fare clic su “Applica” e chiudere il programma.

A volte fermarsi e riattivare il touchpad aiuta. Ma non fatelo se non avete il mouse del computer a portata di mano, altrimenti perderete il controllo del vostro computer dopo aver spento il touchpad.

Leggere anche: Abilitazione del TouchPad in Windows 10

Metodo 3: Azzerare la statica

L’elettricità statica è una delle principali cause di guasti alle apparecchiature nelle unità di sistema di PC e notebook. Una scarica può disabilitare parzialmente o completamente la porta usb, la fotocamera, il touchpad, lo scanner di impronte digitali, ecc. Si tratta di un problema reale e spesso discusso nei forum, per cui i produttori consigliano in questi casi di ripristinare la statica.

Scollegare completamente il notebook dalla corrente alternata, rimuovere la batteria, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per 15-20 secondi. Se il dispositivo ha una batteria incorporata, è sufficiente scollegarlo dall’alimentazione. Quindi posizionare la batteria, inserire l’adattatore e avviare il sistema.

Provate a scrivere sul vostro problema al team di supporto del produttore del notebook, in caso di emergenza, contattate lo sviluppatore del touch panel (Elan, Synaptics, ALPS). Potrebbero essere in grado di aiutare. Ma la causa della mancanza di risposta ai gesti può anche essere un malfunzionamento dell’hardware. Quindi, se nessuno dei metodi funzionerà, dovrete portare il vostro notebook in un centro di assistenza.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…