Fare uno screenshot sul tuo smartphone Samsung A20


Contenuto

Opzione 1: pulsanti meccanici

Il modo più semplice per fare uno screenshot sul tuo dispositivo Samsung A20 è quello di utilizzare una combinazione di pulsanti meccanici. Gli smartphone del produttore permettono di catturare ciò che sta accadendo sullo schermo con una sola pressione di due pulsanti contemporaneamente: accensione e volume giù.


Quando viene premuto, lo schermo si illumina di bianco e in basso si vede un pannello per lavorare con gli screenshot. Inoltre, se il suono sul dispositivo è attivato, si può sentire un bip che suona come l’otturatore di una macchina fotografica.

Gli screenshot scattati vengono salvati nella memoria interna del dispositivo, nella cartella “Screenshots”. Puoi anche trovarlo nella “Galleria” integrata.

Metodo 2: funzione di movimento e gesto

Un’altra caratteristica degli smartphone Samsung è la creazione di screenshot utilizzando la funzione gesto, che è presente solo sul dispositivo originale. Per prima cosa, controlla se la funzione è attiva tramite le “Impostazioni” del sistema.

  1. Vai su “Funzioni avanzate” etocca “Movimenti e gesti”.
  2. Nell’elenco, trova la funzione “Scatto dello schermo del palmare”. Attivarlo facendo scorrere l’interruttore a levetta sulla posizione on.

Per fare uno screenshot sul Samsung A20 usando un gesto, passate il palmo della mano sullo schermo dello smartphone. Una barra degli strumenti apparirà in basso e una notifica pop-up dallo strumento Samsung Snapshot apparirà nell’area superiore che lo screenshot è stato preso.

Metodo 3: Il menu delle caratteristiche speciali

Nel pannello delle caratteristiche speciali, che puoi attivare, è disponibile uno strumento di sistema – “Screenshot”, che ti permette di scattare un’istantanea con un solo tocco. Il menu ausiliario deve essere attivato prima:

  1. Vai su “Impostazioni” tramite il menu principale o la tendina in alto, poi apri la sezione “Funzioni speciali”.
  2. Tocca “Interruzione e interazione”. Nella finestra successiva, attivate l’opzione “Auxiliary menu” usando l’interruttore a levetta.

Un pulsante aggiuntivo traslucido a forma di quattro quadrati apparirà in cima a tutte le finestre. Tocca su di esso per aprire il menu. Seleziona il pulsante “Screenshot”.

Questo farà uno screenshot usando lo strumento standard Samsung Snapshot integrato. Questo accederà alla funzione attraverso il menu sullo schermo finché l’utente non disattiverà l’icona della funzione ausiliaria.

Metodo 4: un’applicazione di terze parti

Se i metodi standard non sono adatti, potete installare un software speciale di cattura dello schermo. E la maggior parte delle applicazioni includono funzioni aggiuntive che permettono di registrare ciò che accade in video, creare istruzioni su come giocare a un gioco o usare un programma. È possibile utilizzare Screen Master, una delle applicazioni più popolari su Google Play Market, che è disponibile come download gratuito.

Scarica Screen Master da Google Play Store

  1. Lanciate l’applicazione e cliccate su “Enable Screen Capture” nella schermata iniziale. Dovrete anche impostare il pulsante fluttuante in modo che si trovi in cima a tutte le finestre.
  2. Un’icona semitrasparente di screenshotter apparirà sullo schermo. Per fare uno screenshot, toccalo. Confermate l’azione nella finestra pop-up toccando il pulsante “Start”.
  3. Lo screenshot creato verrà visualizzato con una barra degli strumenti dove è possibile modificare, condividere o ritagliare l’immagine. Per salvarlo, tocca l’apposito pulsante in basso.

L’editor integrato dell’app Screen Master permette di applicare vari elementi, adesivi, evidenziazioni o anche foto allo screenshot. Inoltre, è supportata una funzione di snapshot a lungo termine.

A differenza degli strumenti integrati, l’applicazione salva gli screenshot nella cartella “ScreenMaster” che può essere trovata nella “Galleria” o con l’aiuto del file manager.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…