Cosa fare se Realtek HD non è installato su Windows 10


Disponibile sul sito .

I codec audio Realtek HD sono presenti in quasi tutti i computer al giorno d’oggi. Di solito non ci sono problemi, ma a volte il software per questi dispositivi si rifiuta di installare.

Metodo 1: risolvere i conflitti dei conducenti

La ragione principale di tali guasti è un conflitto tra un driver Realtec e qualche altro software di servizio. Spesso la fonte del conflitto è il software della scheda grafica. L’algoritmo di fissaggio è il seguente:

  1. Il primo passo è quello di disinstallare il software della scheda grafica. Premere la combinazione di tasti Win+R, poi digitare devmgmt.msc nella finestra e cliccare su “OK“.
  2. Nel “Task Manager” trovate la voce GPU per la vostra scheda madre – cercate la categoria “Video Adapters” e cercate al suo interno il dispositivo il cui nome contiene il nome della vostra scheda video. Evidenziare la voce desiderata, quindi cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare nel menu “Delete device”.

    Nel menu contestuale che appare, selezionare l’opzione “Disinstallare il software del driver per questo apparecchio”.

  3. Attendere la disinstallazione.

    Attenzione! Non è necessario riavviare il computer!

  4. Quindi scaricate e installate i driver della GPU come preferite – per esempio, usate le istruzioni al link sottostante.

    Leggi tutto: Esempio di installazione di driver per schede video

  5. Dopo l’installazione del software, ripetere l’installazione Realtek HD – questa volta tutto dovrebbe andare liscio.

Metodo 2: Installazione della versione corretta del driver

Spesso la ragione di questo problema è una versione difettosa o incompatibile del software per Realtek HD. Il problema più comune è incontrato dagli utenti di notebook perché i dispositivi utilizzano schede madri modificate per le quali le versioni standard del software non si adattano.

Per saperne di più:
Installare i driver HD Realtek
Installare i driver per laptop

Metodo 3: Installazione dei driver in modalità compatibilità

In alcuni casi, il software Realtek HD potrebbe non riuscire ad installarsi a causa di incompatibilità – in particolare, questo problema può verificarsi con le ultime revisioni dei “dieci” (1903 e 1909). Il metodo per risolverlo è quello di installare il componente guasto in modalità compatibilità.

  1. Aprire la cartella in cui si trova il file di installazione di Realtek HD. Cliccate su di esso con il PCM e selezionate “Invia– “Desktop (crea collegamento)”.
  2. Andate su Desktop” e trovate il collegamento per l’installazione. Esporre il suo menu contestuale e utilizzare la voce di menu Properties.
  3. Selezionare la scheda Compatibilità. Cercare la casella “Modo compatibilità” e spuntare la casella “Esegui in modo compatibilità”.
  4. Un menu a tendina con la scelta dei sistemi operativi diventerà attivo, impostandolo su “Windows 8”.

    Cliccate su “Applicare” e “OK”, poi chiudete “Proprietà” e cercate di installare i driver.

  5. Se l’installazione restituisce un errore, ripetere i passi 3-5, ma specificare “Windows 7” al passo di selezione del sistema operativo.
  6. L’esecuzione in modalità compatibilità permette di eliminare l’errore, se questo è ciò che lo ha causato.

Metodo 5: Controllo dell’integrità dei file di sistema

A volte il problema in questione è dovuto a problemi di integrità dei file di sistema. Quindi, se nessuno dei metodi di cui sopra aiuta, provare a controllare l’integrità dei componenti del sistema operativo. Se il controllo indica che i componenti non sono a posto, riparare il sistema – questo dovrebbe risolvere il problema.

Per saperne di più: Controllare e ripristinare l’integrità dei file di sistema in Windows 10

Soluzione 6: risolvere i problemi hardware

La causa più rara, ma anche la più spiacevole del problema in questione sono i problemi hardware con il chip sonoro. È possibile verificare la presenza o l’assenza di questi attraverso il “Device Manager“.

  1. Chiamare “Device Manager ” con qualsiasi metodo comodo – ad esempio attraverso il menu contestuale del tasto Start.

    Leggere anche: Avviare “Gestione periferiche” in Windows 10

  2. Trovare il record del dispositivo nella finestra e verificare se la sua icona presenta un errore. Se c’è, aprire il menu contestuale e andare su Proprietà.

    Vedere quale codice di errore viene visualizzato – se è elencato come 39, è molto probabile che si sia verificato un guasto hardware.

    Leggi anche: Risoluzione dei problemi del codice di errore del driver 39

  3. L’unica soluzione in una situazione del genere sarebbe quella di inviare la scheda madre per la riparazione.

Abbiamo esaminato le ragioni per cui il software Realtek HD potrebbe non essere installato e i metodi per risolvere questo problema. Come possiamo vedere, la sua natura può essere sia software che hardware.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…