Cosa fare se l’immagine sul monitor si è spostata a destra


Contenuto

Metodo 1: Regolazione della frequenza di aggiornamento e della risoluzione

Il problema più comune riscontrato è l’impostazione errata della frequenza di aggiornamento dello schermo. La ragione è che alcuni monitor sono progettati per una specifica risoluzione e frequenza di aggiornamento, il che causa la deriva laterale dello schermo in caso di mancata corrispondenza. Per risolvere questo problema, impostate i valori massimi disponibili come segue:

  1. Sul “Desktop”, passa il cursore sullo spazio libero, clicca con il tasto destro del mouse (PCM) e usa la voce “Impostazioni schermo“.
  2. Nel menu delle impostazioni, clicca sul link “Impostazioni avanzate di visualizzazione”.

    Qui seleziona “Proprietà adattatore video per lo schermo 1”.

  3. Cliccate sulla scheda “Monitor” e scegliete il valore più alto disponibile dal menu a discesa “Screen Refresh Rate”, poi cliccate su “Apply” e “OK“.
  4. Riduci a icona tutte le finestre (puoi farlo rapidamente con la scorciatoia Win+D) e controlla lo stato dell’immagine. Se non è cambiato nulla, tornate al menu “Display” e usate la lista “Risoluzione dello schermo”, dove impostate anche il massimo disponibile e premete “OK“.
  5. Dopo queste manipolazioni tutto dovrebbe tornare alla normalità.

Metodo 2: Reinstallare i driver

Se incontrate difficoltà con il metodo precedente o non vi dà i risultati desiderati, potreste avere a che fare con una scheda video obsoleta o con un software per monitor. Quest’ultimo è particolarmente vero se state usando un modello professionale avanzato o da gioco, poiché molte delle loro caratteristiche possono essere attivate solo con il software appropriato. Abbiamo già spiegato come installare nuove versioni di driver per entrambi i tipi di dispositivi, quindi usate i link qui sotto per istruzioni dettagliate.

Per saperne di più:
Reinstallare i driver della scheda grafica
Esempio di installazione dei driver per un monitor

Opzione 3: impostazioni del monitor integrato

Il problema può anche essere causato da impostazioni errate del monitor, se il tuo monitor ha il suo menu.

  1. Richiama le impostazioni premendo l’apposito pulsante sul dispositivo.
  2. Quando appare il menu, cercate “Adjust Position”, “Position” o voci di menu simili, poi usate i controlli per impostare la posizione desiderata.
  3. Alcuni modelli hanno una funzione di autoregolazione, di solito chiamata “Auto-Adjust” o simile, che si può anche usare.
  4. Questo dovrebbe portare ad un risultato positivo.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…