Cosa fare se La lettera richiesta non esiste in Rambler mail


Contenuto

I problemi del browser con Rambler sono di solito causati da un bug nella posta stessa, quindi prova ad aspettare un po’ per vedere se gli sviluppatori hanno già risolto il problema.

Causa 1: cambio/riparazione del browser

La prima cosa da controllare è se l’errore “L’email richiesta non esiste” si verifica su un altro browser. Se il servizio funziona correttamente in questo browser, la ragione dovrebbe essere trovata nel vostro browser principale.

Prima di tutto, disabilita tutte le estensioni e controlla di nuovo Rambler/Mail. Se questo aiuta, abilita le estensioni una per una e controlla quale attiva l’errore. Se questo non funziona, cancella i cookie e la cache. Per rimuovere la cache, ricarica semplicemente la pagina di Rambler/email – premi Ctrl + F5 mentre la pagina del servizio e-mail è aperta. Può cancellare i cookie di Rambler come segue (usando Google Chrome come esempio):

  1. Nella barra degli indirizzi, clicca sull’icona del lucchetto davanti all’URL stesso. Questo aprirà una finestra dove volete l’opzione “Cookies”.
  2. Una volta cliccato su di esso, apparirà un’altra finestra in cui dovrete cancellare tutti i cookie che avete nella lista. Per farlo, premete il pulsante “Elimina” fino a quando tutte le linee del blocco di cui sopra scompaiono.
  3. Passa alla scheda “Bloccato” per sicurezza, e se c’è qualcosa lì, permettilo, poi cancellalo tramite la scheda “Permesso”.
  4. Ricarica la pagina, accedi al servizio e vedi se l’errore è scomparso.

In una situazione in cui il consiglio precedente non ha funzionato o hai difficoltà a seguirlo, resetta il tuo browser alle sue impostazioni predefinite. Nota che questo ti farà uscire da tutti i tuoi account (dovrai reinserire tutti i tuoi profili su tutti i siti), spegnere tutte le estensioni installate e resettare le impostazioni del browser (dovrai reinstallare il tema, andare su ‘Impostazioni ‘ e cambiare le impostazioni del browser in base alle tue preferenze).

Ancora una volta prenderemo Google Chrome come esempio, dove si può anche provare a verificare la presenza di file malware prima di resettare (alcuni altri browser web basati su questo motore possono anche supportare questa funzione). Se non funziona, passate a una soluzione radicale: un reset.

  1. Vai al menu principale del browser cliccando sulla tripletta verticale nell’angolo in alto a destra. Attraverso l’elenco che appare aprite Impostazioni.
  2. Nel pannello a sinistra espandete il menu “Advanced” e cliccate su “Reset settings and malware removal”. Selezionate l’opzione di ripristino delle impostazioni.
  3. Confermate l’azione nella finestra pop-up.

Come menzionato sopra, il browser permette di utilizzare i suoi strumenti integrati per scansionare il browser alla ricerca di file dannosi che potrebbero causare un errore nel servizio Rambler/email. Cliccate su “Remove malware from your computer”.

In una nuova finestra cliccate su “Trova” per iniziare il processo di ricerca delle utility e dei processi dei virus. Una volta che la scansione è completa, qualsiasi software sospetto trovato sarà rimosso dal computer.

Leggi anche: Rambler mail non funziona: cause e soluzioni

Causa 2: Virus sul tuo PC

In rari casi, l’errore “Requested email doesn’t exist” appare a causa di script di virus che causano una varietà di problemi con i servizi online, incluso Rambler/email. Se la protezione integrata del vostro sistema operativo non aiuta, potete anche installare un antivirus di terze parti per Windows. La maggior parte di questi fornisce accesso gratuito alle funzioni di base, compresa la scansione del computer. Inoltre, i loro database sono regolarmente aggiornati, quindi possono far fronte anche a nuovi malware.

È possibile trovare e rimuovere i virus sul PC non solo utilizzando strumenti integrati di Windows, ma anche utilizzando soluzioni portatili o software antivirus completi. Il nostro autore ha dettagliato tutti i modi per sbarazzarsi dei file sospetti sul vostro PC.

Leggi tutto: Come rimuovere un virus dal tuo PC Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…