Cosa fare se La lettera richiesta non esiste in Rambler mail


Contenuto

I problemi del browser con Rambler sono di solito causati da un bug nella posta stessa, quindi prova ad aspettare un po’ per vedere se gli sviluppatori hanno già risolto il problema.

Causa 1: cambio/riparazione del browser

La prima cosa da controllare è se l’errore “L’email richiesta non esiste” si verifica su un altro browser. Se il servizio funziona correttamente in questo browser, la ragione dovrebbe essere trovata nel vostro browser principale.

Prima di tutto, disabilita tutte le estensioni e controlla di nuovo Rambler/Mail. Se questo aiuta, abilita le estensioni una per una e controlla quale attiva l’errore. Se questo non funziona, cancella i cookie e la cache. Per rimuovere la cache, ricarica semplicemente la pagina di Rambler/email – premi Ctrl + F5 mentre la pagina del servizio e-mail è aperta. Può cancellare i cookie di Rambler come segue (usando Google Chrome come esempio):

  1. Nella barra degli indirizzi, clicca sull’icona del lucchetto davanti all’URL stesso. Questo aprirà una finestra dove volete l’opzione “Cookies”.
  2. Una volta cliccato su di esso, apparirà un’altra finestra in cui dovrete cancellare tutti i cookie che avete nella lista. Per farlo, premete il pulsante “Elimina” fino a quando tutte le linee del blocco di cui sopra scompaiono.
  3. Passa alla scheda “Bloccato” per sicurezza, e se c’è qualcosa lì, permettilo, poi cancellalo tramite la scheda “Permesso”.
  4. Ricarica la pagina, accedi al servizio e vedi se l’errore è scomparso.

In una situazione in cui il consiglio precedente non ha funzionato o hai difficoltà a seguirlo, resetta il tuo browser alle sue impostazioni predefinite. Nota che questo ti farà uscire da tutti i tuoi account (dovrai reinserire tutti i tuoi profili su tutti i siti), spegnere tutte le estensioni installate e resettare le impostazioni del browser (dovrai reinstallare il tema, andare su ‘Impostazioni ‘ e cambiare le impostazioni del browser in base alle tue preferenze).

Ancora una volta prenderemo Google Chrome come esempio, dove si può anche provare a verificare la presenza di file malware prima di resettare (alcuni altri browser web basati su questo motore possono anche supportare questa funzione). Se non funziona, passate a una soluzione radicale: un reset.

  1. Vai al menu principale del browser cliccando sulla tripletta verticale nell’angolo in alto a destra. Attraverso l’elenco che appare aprite Impostazioni.
  2. Nel pannello a sinistra espandete il menu “Advanced” e cliccate su “Reset settings and malware removal”. Selezionate l’opzione di ripristino delle impostazioni.
  3. Confermate l’azione nella finestra pop-up.

Come menzionato sopra, il browser permette di utilizzare i suoi strumenti integrati per scansionare il browser alla ricerca di file dannosi che potrebbero causare un errore nel servizio Rambler/email. Cliccate su “Remove malware from your computer”.

In una nuova finestra cliccate su “Trova” per iniziare il processo di ricerca delle utility e dei processi dei virus. Una volta che la scansione è completa, qualsiasi software sospetto trovato sarà rimosso dal computer.

Leggi anche: Rambler mail non funziona: cause e soluzioni

Causa 2: Virus sul tuo PC

In rari casi, l’errore “Requested email doesn’t exist” appare a causa di script di virus che causano una varietà di problemi con i servizi online, incluso Rambler/email. Se la protezione integrata del vostro sistema operativo non aiuta, potete anche installare un antivirus di terze parti per Windows. La maggior parte di questi fornisce accesso gratuito alle funzioni di base, compresa la scansione del computer. Inoltre, i loro database sono regolarmente aggiornati, quindi possono far fronte anche a nuovi malware.

È possibile trovare e rimuovere i virus sul PC non solo utilizzando strumenti integrati di Windows, ma anche utilizzando soluzioni portatili o software antivirus completi. Il nostro autore ha dettagliato tutti i modi per sbarazzarsi dei file sospetti sul vostro PC.

Leggi tutto: Come rimuovere un virus dal tuo PC Windows 10


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…