Cosa fare se la fotocamera del tuo smartphone Samsung non funziona


Contenuto

Opzione 1: cancellare la cache dell’applicazione

I possessori di dispositivi mobili Samsung potrebbero incontrare un avviso di ‘Camera Failure’ all’avvio dell’app. Se il riavvio dello smartphone non aiuta, la cancellazione della cache dell’app è raccomandata in prima istanza.

Opzione 1: Impostazioni

Il modo più semplice e veloce per farlo è attraverso le “Impostazioni” del sistema:

  1. Avviare l’applicazione “Impostazioni” del sistema tramite il menu principale o la tenda. Clicca sulla sezione “Applicazioni”.
  2. Nell’elenco dei software installati, individua l’applicazione “Camera” dove si verifica l’errore. Vai alla sezione “Memoria”.
  3. Tocca il pulsante “Cancella cache”.

Dopo aver cancellato la cache di “Camera”, riavvia il tuo dispositivo e controlla se il problema è scomparso.

Opzione 2: File manager

La cache delle applicazioni è memorizzata in cartelle nella memoria interna del dispositivo. Potete trovare i dati temporanei tramite qualsiasi gestore di file, come RS Explorer:

Scarica RS Explorer da Google Play Market

  1. Lanciate il file manager, poi toccate “Memoria interna”.
  2. Aprite la directory “Android” e andate alla cartella “data”.
  3. Nell’elenco che appare, cercate la directory “com.sec.android.gallery3d“. Tutti i file della cache sono memorizzati nella cartella “cache”. Apritelo e cancellate tutti i dati che ci sono.

Se i dati specificati non si trovano nella directory della memoria interna, la funzione di visualizzazione delle cartelle e dei file nascosti può essere disattivata. Potete attivarlo tramite le impostazioni di explorer.

Opzione 3: Il menu di recupero

C’è un altro modo per cancellare la cache – attraverso il menu di recupero. Questo dovrebbe essere usato solo come ultima risorsa, quindi assicuratevi di aver provato prima le raccomandazioni precedenti e la prossima.

Il passaggio al recupero può variare a seconda del modello del dispositivo. Nella maggior parte dei casi il seguente algoritmo vi aiuterà:

  1. Spegnere il dispositivo mobile. Premere contemporaneamente i pulsanti di accensione, home e volume su. Se non hai un pulsante fisico “Home”, dai un’occhiata agli altri modi per entrare nel recupero al link qui sotto.

    Leggi tutto: Come aprire il menu di recupero su Android

  2. Apparirà il menu di sistema, dove è necessario evidenziare “Wipe cache partition”. Naviga attraverso le linee usando la manopola del volume.
  3. Premere il pulsante di accensione per selezionare la voce.

Dopo di che, dovete solo aspettare che il dispositivo si riavvii. Questa pulizia rimuove tutti i file temporanei dalla memoria del telefono dalle applicazioni.

Metodo 2: lanciare in modalità provvisoria

La “modalità provvisoria” sui dispositivi Samsung avvia il sistema operativo senza alcun componente aggiuntivo personalizzato. Di conseguenza, qualsiasi app installata indipendentemente non funziona – solo i programmi integrati funzionano.

Per avviare il tuo telefono Samsung in ‘Modalità provvisoria‘, premi il pulsante di accensione sul lato del portatile e seleziona ‘Spegnimento’. Dopo un solo tocco, il pulsante verrà visualizzato separatamente. Tienilo premuto per alcuni secondi, poi passerà al pulsante “Modalità provvisoria“. Toccalo per riavviare lo smartphone.

Se l’app Fotocamera integrata funziona senza errori in “Modalità provvisoria “, allora hai installato applicazioni di terze parti che stanno interferendo con la stabilità del sistema. Dopo di che, riavviate di nuovo il Samsung in modalità normale e disinstallate i programmi installati di recente fino a quando il funzionamento della “Fotocamera” viene ripristinato.

Leggi anche: Uscire dalla “Modalità provvisoria” in Samsung

Metodo 3: Reset

Se nessuno dei due metodi aiuta, dovrete resettare il vostro sistema operativo alle impostazioni di fabbrica. L’esecuzione del reset avviene tramite le impostazioni di sistema di Android.

Il tuo smartphone sarà completamente pulito! Si raccomanda di fare il backup di tutti i dati importanti tramite il cloud storage per recuperarli dopo la procedura.

Leggi anche: Backup del telefono (Metodo 3)

  1. Vai su “Impostazioni” e seleziona “Impostazioni generali” dal menu.
  2. In basso, trovate la sezione “Reset” e selezionatela. Nella finestra che appare, cliccate su “Reset data”.
  3. Leggi le informazioni su quali dati saranno cancellati, scorri fino alla fine della pagina e clicca su “Reset” in fondo.

Per resettare dovrai disegnare il tuo attuale modello di sblocco o mantenere la tua password, quindi confermare l’azione.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…