Cosa fare se gli altoparlanti del computer ronzano


Contenuto

Metodo 1: risolvere il problema con le impostazioni

Il problema più frequente è dovuto alle impostazioni del suono regolate in modo errato nello strumento di gestione del sistema. Per risolverlo è necessario fare quanto segue:

  1. Aprire il “Pannello di controllo”. Un metodo universale che funzionerà su tutte le versioni attuali di Windows è quello di richiamare la finestra “Esegui” premendo Win+R, entrare nel prompt del pannello di controllo e cliccare “OK”.
  2. Una volta apparsa la finestra principale, cambiate la modalità di visualizzazione delle voci in “Icone grandi” e selezionate “Suono”.
  3. Passa alla scheda “Riproduzione”. Il dispositivo attivo per la riproduzione audio è indicato da un segno di spunta verde – questo dovrebbe essere gli altoparlanti. Cliccate con il tasto destro del mouse su di essi(PCM) e selezionate “Proprietà“.
  4. Prima clicca sulla scheda “Livelli“. Il rumore di fondo è più spesso causato da livelli elevati – per risolvere questo, clicca su “Balance” e usa i cursori etichettati “Bass”, “Treble ” e “Treble”, che dovrebbero essere impostati sotto il volume principale scorrendo verso sinistra.
  5. Ora apri la sezione “Miglioramenti” e deseleziona “Compensazione dei toni”. Se non ce l’hai, cerca “Volume Leveling” o un’opzione simile e deselezionala. Dopo aver fatto tutte le modifiche, premete “Apply” e “OK“.
  6. Questa manipolazione è il più delle volte sufficiente a risolvere il problema.

Metodo 2: Installazione di nuovi driver per la scheda audio

Se il metodo precedente non vi ha aiutato, il prossimo passo è quello di aggiornare i driver della scheda audio del vostro computer. Il fatto è che il sistema comunica con gli altoparlanti attraverso questo software, e la sua versione non aggiornata può causare l’effetto in questione. Abbiamo già presentato un esempio di tale procedura, quindi fate riferimento al materiale al link qui sotto, è adatto come istruzione tipica.

Leggi tutto: Installare i driver per le schede audio

Soluzione 3: risoluzione dei problemi hardware

Il rumore di fondo è anche spesso causato da guasti di componenti sia negli altoparlanti che nella scheda audio. Per fare la diagnosi, procedere come segue:

  1. Il guasto hardware più comune è il danno ai cavi di collegamento degli altoparlanti. Controllate visivamente che non ci siano sfregamenti e/o piegature, prestando particolare attenzione alle aree vicine ai connettori. Inoltre, quando è collegato a un computer, prova a muovere i fili – se il rumore scompare, è quasi certamente un segno di fallimento. Naturalmente, l’unico metodo affidabile per risolvere questo problema è la sostituzione.
  2. Fate attenzione alle prese di collegamento sia dei diffusori che della scheda audio del computer, poiché polvere, sporco o corrosione su di esse possono produrre un ronzio di fondo. Una causa più seria è un connettore difettoso (ad esempio, saldature danneggiate o componenti della porta), ma questo è di solito accompagnato da ulteriori sintomi, fino al completo fallimento del suono. Per pulire le uscite, puoi usare un bastoncino di cotone immerso in un detergente adatto (etanolo, isopropanolo o benzina Kalosha): inserisci lo strumento nella presa e pulisci l’interno con movimenti lenti e attenti. Se si sospetta un malfunzionamento, tuttavia, è meglio portare il dispositivo a un centro di assistenza.
  3. Il caso più difficile è quando uno o più componenti interni dell’altoparlante si sono guastati. In genere, problemi con resistenze e condensatori o danni all’altoparlante stesso causano rumore di fondo. L’esperienza ha dimostrato che è molto difficile risolvere questi problemi a casa, quindi la nostra migliore raccomandazione sarebbe quella di visitare un’officina: per gli specialisti questi compiti sono considerati elementari.
  4. Non dobbiamo escludere problemi anche dal lato del computer – ahimè, anche le costose schede audio Hi-End sono soggette a guasti, specialmente se maneggiate senza cura. Il modo più semplice per determinare la fonte del malfunzionamento è quello di collegare gli altoparlanti ad un dispositivo difettoso conosciuto (ad esempio uno smartphone), o l’uscita audio alla “testa del suono”. Se si scopre che questa è la causa del ronzio di fondo, allora il dispositivo viene sostituito (unità economiche) o si va da un riparatore (unità costose).

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…