Correzione dell’errore Primary Working Disk Overflow in Adobe Photoshop


Contenuti

Metodo 1: Riavvio del programma

Se si ottiene la finestra pop-up “Primary Workspace Disk Overflow” mentre si utilizza qualsiasi funzionalità all’interno di Photoshop, il modo più semplice per eliminare l’errore è quello di eseguire un riavvio. Per fare ciò, salvate i vostri dati se possibile, cliccate sulla croce nell’angolo destro della finestra e successivamente riaprite il documento desiderato.

La soluzione potrebbe essere quella di chiudere e riaprire il documento in lavorazione, che cancellerà i file temporanei. Purtroppo, questo aiuterà solo in rari casi, poiché l’errore di solito blocca completamente la possibilità di salvare.

Metodo 2: Liberare spazio sul PC

L’errore “Primary Working Disk Overflow” in Adobe Photoshop è direttamente correlato alla mancanza di spazio libero sul computer necessario per salvare i file temporanei mentre si lavora con la grafica. Con questo messaggio è possibile eliminare le finestre pop-up pulendo i drive locali coinvolti nelle impostazioni del programma in questione.

Per saperne di più: Pulizia dello spazio libero in Windows 7 e Windows 10.

Per garantire il corretto funzionamento di Photoshop, esclusi i componenti aggiuntivi e le impostazioni personalizzate, dovrebbero esserci almeno 8-10 GB di spazio libero su ogni disco di lavoro. Si dovrebbe prestare maggiore attenzione alla partizione di sistema “C” perché è sempre usata di default.

Leggi tutto: Programmi per pulire il computer dalla spazzatura.

Inoltre, vale la pena ricordare che la pulizia del disco può essere eseguita direttamente durante il lavoro con Photoshop, nonostante un errore, evitando così la perdita di informazioni importanti. Per liberare spazio, si può ricorrere a un software speciale in modo da non spendere molto tempo a cercare e rimuovere le cianfrusaglie da soli.

Metodo 3: Modifica delle impostazioni

La quantità di spazio su disco necessaria per salvare i file temporanei di Photoshop è legata alle impostazioni del programma responsabile delle prestazioni. Questo può essere usato per prevenire l’errore “Primary Working Disk is full” semplicemente riducendo alcune impostazioni ad un livello accettabile o modificando la lista delle partizioni locali.

Leggi anche: Modifica delle impostazioni in Adobe Photoshop

  1. Nel pannello superiore, espandere il menu “Modifica” e, alla fine della lista, selezionare la sezione “Impostazioni”. Qui dovete andare alla pagina “Performance”.
  2. Una volta nella scheda di cui sopra, la prima cosa da fare nel blocco “Memory Usage” è impostare un valore ottimale per il computer. È possibile ottenere le informazioni necessarie nella riga corrispondente.

    Dopodiché, in “Storia e caching” cambiare Cronologia delle azioni”

    selezionando il valore fino a 50. Di

    regola, più questo parametro è basso, meno memoria richiede il programma quando si lavora con i file

    .

    Nello stesso blocco si può anche modificare “Livello di cache” e “Dimensione del frammento di cache” secondo un principio simile. Si tenga presente che in questo caso valori bassi possono influenzare le prestazioni e l’usabilità di Photoshop.

  3. Utilizzare il menu sul lato sinistro delle impostazioni per aprire la scheda “Unità di lavoro” e deselezionare le partizioni che non hanno abbastanza spazio per il programma. Si consiglia di non utilizzare l’unità “C ” se si dispone di altre opzioni.

    Se si seleziona più di un disco alla volta, è possibile utilizzare le frecce sul lato destro della finestra per modificare l’ordine e con esso le priorità. Una volta che i parametri sono stati modificati come desiderato, cliccare “OK” e assicurarsi di riavviare il programma.

Questa soluzione è essenzialmente un’aggiunta al secondo metodo e serve solo a ridurre il fabbisogno di memoria. Purtroppo non è possibile far funzionare Photoshop senza creare file temporanei utilizzando le impostazioni.

Metodo 4: Reset e reinstallazione

Come qualsiasi altro programma sul vostro computer, Photoshop potrebbe non funzionare correttamente a causa di file di lavoro corrotti, compresa la visualizzazione del messaggio “Primary Working Disk Overflow” senza alcun motivo apparente. In tal caso, la soluzione ottimale può essere quella di ripristinare le impostazioni del programma allo stato originale.

Per farlo, basta cliccare sul pulsante “Reset impostazioni all’uscita” nella scheda “Principale” nelle impostazioni interne e confermare l’azione nella finestra pop-up. Dopo il riavvio, tutti i dati saranno resettati e l’errore probabilmente scomparirà.

Nel caso in cui il reset non fosse sufficiente, cosa che accade abbastanza spesso, si può in alternativa ricorrere ad una soluzione più radicale disinstallando e reinstallando il software. Abbiamo descritto ogni passo separatamente.

Per saperne di più: Rimozione e reinstallazione corretta di Adobe Photoshop sul computer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…