Correggere le codifiche usando i servizi online


Contenuto

Metodo 1: 2cyr

Il servizio online 2cyr supporta quasi tutte le codifiche popolari e permette di fissare il testo in modi diversi a seconda delle informazioni conosciute sulla codifica. Per convertire il testo in una forma leggibile usando questo sito, fai come segue

Vai al servizio online di 2cyr

  1. Usa il link qui sopra per aprire la pagina principale del sito 2cyr. Clicca sul campo appropriato per attivarlo.
  2. Copia e incolla il testo in una codifica sbagliata in questo campo. Puoi usare le scorciatoie standard da tastiera Ctrl + C e Ctrl + V per questo.
  3. Se conoscete il formato della codifica corrotta, potete selezionarlo in un menu separato per ottenere una correzione adeguata.
  4. La seconda variante di decodifica implica la visualizzazione del risultato in tutte le codifiche presenti nel servizio online. Per fare questo è necessario espandere il menu a discesa e trovarvi una variante leggibile.
  5. Dopo di che confermate la vostra scelta cliccando su “OK”, perché solo in questo modo il testo pronto può essere copiato.
  6. Verrà visualizzato in basso e sarà disponibile per la copia. Selezionatelo con il tasto sinistro del mouse premuto e usate le combinazioni menzionate sopra per copiarlo e incollarlo nel documento di testo necessario.
  7. Puoi vedere la codifica originale qui sopra – è segnata in verde. A volte gli utenti hanno bisogno di questo quando lo decodificano.

Questo sito corregge correttamente qualsiasi codifica che è nella lista delle codifiche supportate, quindi potete prenderlo a bordo e usarlo quando necessario.

Metodo 2: FoxTools

Nel caso in cui il metodo precedente non soddisfi le vostre esigenze, vi consigliamo di usare FoxTools. La sua interfaccia è più semplice, ma in termini di funzionalità avrete gli stessi strumenti e il supporto per la maggior parte delle codifiche con correzione automatica degli errori.

Vai al servizio online di FoxTools

  1. Una volta che sei sulla homepage di FoxTools, attiva la casella di input dove poi incollerai il testo nella codifica rotta.
  2. Copia e incolla in un documento di testo in questo campo.
  3. Nella maggior parte dei casi, quando si fissa la codifica originale è sconosciuta, quindi il modulo base di FoxTools non ci è utile ora. Invece, espandi il menu a discesa “Scegli una variante leggibile dalla lista”.
  4. In esso, trovate il testo appropriato nella codifica desiderata e cliccate su di esso con il tasto sinistro del mouse.
  5. Saprete subito quale codifica volete per il testo sbagliato.
  6. Inoltre puoi leggere la codifica che hai selezionato per correggere il testo.
  7. Clicca su “Submit” per ottenere la versione corretta del testo per ulteriori copie.
  8. Scendete fino al blocco “Risultato” qui sotto , copiate il contenuto corretto e passate ad utilizzarlo ulteriormente nei vostri documenti di testo.

Metodo 3: Decoder online

Dal nome del servizio online Online Decoder il suo scopo è già chiaro. Corregge la codifica in esso approssimativamente nello stesso modo in cui è mostrato nei due metodi precedenti. Tuttavia, vorremmo raccontarlo in dettaglio affinché gli utenti che hanno scelto questo sito non abbiano difficoltà nel risolvere questo compito.

Vai al Decoder online

  1. Clicca il link qui sopra per andare al sito e poi attiva la casella di inserimento del testo.
  2. Incolla lì il testo precedentemente copiato nella codifica danneggiata.
  3. Se conosci la codifica di cui hai bisogno per tradurla, compila il modulo appropriato e clicca su “Exactly“.
  4. Altrimenti, dovrai usare la decodifica automatica del testo cliccando il pulsante “Match”.
  5. Poi esaminate il risultato, copiatelo e usatelo.
  6. Nota che la codifica di origine e di destinazione sarà mostrata in cima alla pagina in due campi, se necessario.
  7. Se vedi il testo sbagliato, apri il menu a discesa More Choices e guarda le altre traduzioni, scegli quella appropriata e clicca su Show per copiarla in seguito.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…