Come ridurre il rumore delle ventole nel computer


Il sistema di raffreddamento del computer è un complesso di radiatori che prelevano il calore da microprocessori e raffreddatori che portano le masse d’aria alle griglie metalliche per garantire lo scambio termico e scaricare ulteriormente l’aria riscaldata dalla cassa. I fan potenti fanno un buon lavoro, ma fanno troppo rumore, il che può essere fastidioso per l’utente e per il resto della famiglia. Fortunatamente, il livello di ronzio può essere efficacemente ridotto.

Contenuti

Metodo 1: Rimozione della polvere

Una delle cause più frequenti del rumore eccessivo è la polvere che si attacca alle pale del ventilatore. Pertanto, a volte il rombo non appare immediatamente, ma solo dopo diversi anni di funzionamento di un computer desktop o portatile. E gli strati di fango non solo hanno un cattivo effetto sulla centrifuga, che è la causa principale dei suoni estranei, ma impediscono anche il mantenimento della normale pressione dell’aria.

  1. Otteniamo un cacciavite, una spazzola e un cilindro con aria compressa, cotone e alcool ci torneranno utili. Scolleghiamo il computer dalla rete elettrica.
  2. Svitare i bulloni sulla parete posteriore e rimuovere il coperchio dell’unità di sistema.

  3. Tiriamo fuori la scheda video e puliamo la scheda con una spazzola.

  4. Poi togliamo il refrigeratore. Per questo è necessario svitare i bulloni di montaggio sul lato posteriore.

  5. Togliamo il refrigeratore dall’adattatore video. Togliamo la polvere dalle costole del radiatore e dalle pale del radiatore.

    Per saperne di più: Come pulire la scheda grafica dalla polvere.

  6. Scollegare il cavo di raffreddamento della CPU dalla scheda madre e rimuoverlo.
  7. Rimuovere la polvere accumulatasi sul radiatore e sul radiatore del processore con una spazzola e soffiare aria diretta dal barattolo.

  8. Scollegare i cavi di alimentazione dalla scheda madre. Svitare i bulloni che lo trattengono e rimuoverlo con cautela dalla custodia.

  9. Smontare parzialmente l’alimentatore e pulire la ventola al suo interno.

  10. Stiamo assemblando l’unità di sistema al suo stato originale. Colleghiamo tutti i cavi necessari e controlliamo quanto è diventato silenzioso il computer.

    Leggi anche: Smontare il notebook a casa.

Metodo 2: Lubrificazione

Un’altra causa comune di rumore è l’inadeguata lubrificazione delle parti rotanti. Una siringa, un cacciavite e una pinzetta contribuiranno a risolvere questo problema. Sono adatti come lubrificante:

  • olio sintetico per auto;
  • olio per macchine da cucire;
  • grasso al silicone;
  • agente anticorrosione WD-40.

Per lubrificare i raffreddatori, sarà necessario fornire un facile accesso ad essi, il che richiederà un parziale smontaggio dell’unità di sistema. Come fare questo è brevemente descritto nel metodo precedente.

  1. Rimuovere il radiatore dal radiatore, cercando di non danneggiare il supporto.
  2. Rimuovere con attenzione l’adesivo sul retro della ventola.

  3. Costruire 3-4 gocce di lubrificante nel foro.

  4. Muovere la girante su e giù più volte per distribuire il fluido alle superfici interne delle parti, e poi far scorrere le pale per circa 5 secondi.

  5. Restituire l’adesivo.

Leggere anche: Come ingrassare il refrigeratore sulla scheda grafica

Metodo 3: diminuire la velocità di rotazione

Non è raro che l’impostazione di default imposti la velocità di rotazione dei raffreddatori ad un massimo. I moderni processori e adattatori video generano meno calore rispetto ai loro predecessori, quindi è possibile ridurre il numero di giri per ridurre il rumore. Per farlo, il modo più semplice è quello di modificare le impostazioni del BIOS o di scaricare un software speciale da Internet.

Altro: Diminuire la velocità della ventola sul raffreddatore del processore.

Quando si utilizza questo metodo, si consiglia di controllare la variazione di temperatura dei componenti del PC utilizzando gli stessi programmi. Se la temperatura della CPU dopo la sessione di gioco supererà gli 80º, restituire le impostazioni originali del refrigeratore.

Metodo 4: Sostituzione

I ventilatori costosi e di migliore qualità funzionano in modo più silenzioso rispetto ai modelli economici, che di solito vengono installati in gruppi economici, soprattutto per un componente come un alimentatore. La via d’uscita in questo caso è semplicemente quella di sostituire la parte di cui abbiamo già scritto in un precedente articolo.

Altro: Sostituzione del refrigeratore all’interno dell’unità di potenza

La pulizia regolare dell’unità di sistema e la lubrificazione dei raffreddatori manterranno il vostro PC in funzione più a lungo e più comodamente, grazie al funzionamento silenzioso e ad un leggero aumento della produttività complessiva.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…