Come faccio a conoscere la diagonale del monitor del mio computer?


Contenuti

1 pollice = 2,54 cm. Moltiplicare il valore risultante per centimetri se si desidera comprendere meglio le dimensioni del display.

Metodo 1: Nome del modello della schermata di ricerca

Molto spesso i produttori criptano la diagonale con le prime cifre nei nomi dei loro monitor. Ad esempio, nel nome del modello AOC 27V2G5 le cifre “27” sono la diagonale in pollici. Sui vecchi monitor, il modello è spesso indicato sopra o sotto gli schermi; in altri casi, soprattutto i possessori di nuove varianti senza cornice devono prestare attenzione all’adesivo sul retro. Ha sempre un nome e a volte specifiche diverse, compresa la diagonale esatta.

Nei computer portatili le informazioni sulle dimensioni dello schermo sono riportate su un adesivo vicino a un touchpad, se non è stato rimosso.

I produttori arrotondano maggiormente i valori non standard. Quindi, se lo schermo è di 21,5 pollici, nel nome del monitor ci sarà una figura 22, allo schermo di 23,8 pollici nel nome ci sarà una figura 24 e così via. Pertanto, questo metodo non sarà adatto per misurazioni accurate.

Conoscendo il nome alfanumerico del monitor, cercarne le caratteristiche su Internet per verificarne la precisione. Spesso la diagonale è indicata direttamente nel nome o va prima riga nella descrizione.

Metodo 2: Misurazione con un righello

Per i monitor piatti classici si avvicinerà un righello abituale, e per i modelli piegati è necessario il nastro di misurazione morbido (che chiama anche “centimetro”). Chiudere un bordo nell’angolo in basso a sinistra dello schermo e posare una linea diagonale nell’angolo in alto a destra. Non afferrate le cornici intorno al display! La cifra risultante può essere un numero tondo (27) o un numero decimale (21.5).

Metodo 3: Software di terze parti

I metodi software possono anche determinare la diagonale del display, e lo strumento più popolare è AIDA64. Molte altre applicazioni, purtroppo, mostrano solo alcune informazioni sul monitor come la sua frequenza di aggiornamento, ma non mostrano la diagonale. E anche se AIDA64 è pagato, il suo periodo di prova di 30 giorni è sufficiente per ottenere le informazioni che vi interessano.

Scaricare AIDA64

Avviare il programma e successivamente andare su “Display” (nelle vecchie versioni la sezione si chiama “Display“) > “Monitor”. Se si utilizza un PC desktop, vedere la riga “Tipo di monitor”. Nell’esempio seguente si vede che l’unità è definita come 27″.

I possessori di notebook vedranno il valore desiderato nella riga “Max. area visibile dello schermo” – la diagonale è indicata tra parentesi. La schermata sottostante mostra che il programma ha definito la diagonale come 13,2 pollici, ma non esiste tale valore nel senso usuale e la cifra di 13,3 pollici viene utilizzata ovunque. Quindi, se non si conosce il “campo dimensionale” delle diagonali, controllare le informazioni su Internet.

Anche i nomi del righello del notebook utilizzano spesso una diagonale arrotondata verso il basso. Ad esempio, l’HP Envy x360 13 ha uno schermo da 13,3 pollici, l’HP Envy x360 14 è di 14 pollici, e l’HP Envy x360 15 è di 15,6 pollici.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…