Come accedere alle impostazioni della scheda grafica AMD


Contenuto

Accesso al pannello di controllo del driver

Ci sono diversi modi per accedere allo strumento di configurazione di Red GPU:

  • Il più semplice è usare il menu contestuale del “Desktop”: cliccate con il tasto destro del mouse(PCM) e selezionate “Radeon Settings” / “AMD Catalyst Control Center”.
  • Il metodo successivo è il Menu Start“: aprilo, poi individua la cartella con l’applicazione desiderata e richiamala.
  • Puoi anche usare la barra delle applicazioni, un’area speciale nell’angolo in basso a destra del tuo schermo dove si trovano le tue applicazioni aperte in background. In genere, l’icona del pannello di controllo della scheda video appare così:

    Per aprire il menu principale delle impostazioni, cliccate una volta con il tasto destro del mouse o due volte con il tasto sinistro.

  • L’opzione successiva è il sistema “Cerca”. In Windows 10, cliccate sul pulsante o sulla linea sulla barra delle applicazioni e digitate radeon o amd, premete Invio e utilizzate il risultato corrispondente.
  • L’ultimo metodo, che dovrebbe essere usato come ultima risorsa, è quello di cercare ed eseguire da un file eseguibile. Per farlo, aprite una finestra di “Explorer“, cliccate con il tasto sinistro del mouse nella barra degli indirizzi, incollate uno degli indirizzi qui sotto e cliccate sull’elemento di salto:
    • C:\Program Files (x86)\AMD\CNext\CCCSlim e C:\Program Files (x86)\AMD\CNext\CCCSlimAMD Catalyst Control Center;
    • C:\ProgrammiAMD\CNext\CNextImpostazioni Radeon.

    Poi trovate il file EXE chiamato CCC.exe o RadeonSettings.exe ed eseguitelo per aprire lo snap-in desiderato.

Cosa devo fare se le mie impostazioni Radeon non si aprono

Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema, puoi trovare una soluzione. La prima cosa da fare è controllare se i driver della tua scheda video sono installati – questa è spesso la causa. Aprite “Device Manager” tramite il suddetto snap-in “Run”, solo che questa volta appare come devmgmt.msc.

Poi, espandi la categoria “Adattatori video” e controlla come è etichettato esattamente il tuo dispositivo AMD. Se dice “Microsoft Basic Video Driver”, significa che il software della GPU non è installato.

Leggi tutto: Esempio di installazione del driver della scheda grafica AMD

Se la vostra scheda video viene visualizzata come previsto ma l’icona contiene un errore di triangolo giallo, cliccateci sopra con PKM e selezionate “Proprietà”.

Controlla la casella Status per vedere l’errore e il suo codice di diagnosi. I codici 2 e 10 indicano problemi con i driver, nel qual caso si dovrebbe installare il software corretto o reinstallare completamente.

Leggi tutto: Reinstallare i driver della scheda video

Se il codice di errore è 43, significa che il dispositivo è difettoso e tutti i tentativi di installare i driver non porteranno a nulla.

Leggi tutto: Cosa fare con l’errore 43 della scheda grafica

Anche le ragioni software non possono essere escluse – per esempio l’attività di un software virus che ha corrotto il driver. Ovviamente, è possibile risolvere il problema disinstallando e reinstallando, ma è meglio sbarazzarsi anche della causa principale.

Leggi tutto: Combattere i virus del computer


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…