Come accedere alle impostazioni della scheda grafica AMD


Contenuto

Accesso al pannello di controllo del driver

Ci sono diversi modi per accedere allo strumento di configurazione di Red GPU:

  • Il più semplice è usare il menu contestuale del “Desktop”: cliccate con il tasto destro del mouse(PCM) e selezionate “Radeon Settings” / “AMD Catalyst Control Center”.
  • Il metodo successivo è il Menu Start“: aprilo, poi individua la cartella con l’applicazione desiderata e richiamala.
  • Puoi anche usare la barra delle applicazioni, un’area speciale nell’angolo in basso a destra del tuo schermo dove si trovano le tue applicazioni aperte in background. In genere, l’icona del pannello di controllo della scheda video appare così:

    Per aprire il menu principale delle impostazioni, cliccate una volta con il tasto destro del mouse o due volte con il tasto sinistro.

  • L’opzione successiva è il sistema “Cerca”. In Windows 10, cliccate sul pulsante o sulla linea sulla barra delle applicazioni e digitate radeon o amd, premete Invio e utilizzate il risultato corrispondente.
  • L’ultimo metodo, che dovrebbe essere usato come ultima risorsa, è quello di cercare ed eseguire da un file eseguibile. Per farlo, aprite una finestra di “Explorer“, cliccate con il tasto sinistro del mouse nella barra degli indirizzi, incollate uno degli indirizzi qui sotto e cliccate sull’elemento di salto:
    • C:\Program Files (x86)\AMD\CNext\CCCSlim e C:\Program Files (x86)\AMD\CNext\CCCSlimAMD Catalyst Control Center;
    • C:\ProgrammiAMD\CNext\CNextImpostazioni Radeon.

    Poi trovate il file EXE chiamato CCC.exe o RadeonSettings.exe ed eseguitelo per aprire lo snap-in desiderato.

Cosa devo fare se le mie impostazioni Radeon non si aprono

Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema, puoi trovare una soluzione. La prima cosa da fare è controllare se i driver della tua scheda video sono installati – questa è spesso la causa. Aprite “Device Manager” tramite il suddetto snap-in “Run”, solo che questa volta appare come devmgmt.msc.

Poi, espandi la categoria “Adattatori video” e controlla come è etichettato esattamente il tuo dispositivo AMD. Se dice “Microsoft Basic Video Driver”, significa che il software della GPU non è installato.

Leggi tutto: Esempio di installazione del driver della scheda grafica AMD

Se la vostra scheda video viene visualizzata come previsto ma l’icona contiene un errore di triangolo giallo, cliccateci sopra con PKM e selezionate “Proprietà”.

Controlla la casella Status per vedere l’errore e il suo codice di diagnosi. I codici 2 e 10 indicano problemi con i driver, nel qual caso si dovrebbe installare il software corretto o reinstallare completamente.

Leggi tutto: Reinstallare i driver della scheda video

Se il codice di errore è 43, significa che il dispositivo è difettoso e tutti i tentativi di installare i driver non porteranno a nulla.

Leggi tutto: Cosa fare con l’errore 43 della scheda grafica

Anche le ragioni software non possono essere escluse – per esempio l’attività di un software virus che ha corrotto il driver. Ovviamente, è possibile risolvere il problema disinstallando e reinstallando, ma è meglio sbarazzarsi anche della causa principale.

Leggi tutto: Combattere i virus del computer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…