Collegare un portatile a una rete wireless


Contenuto

Passo 1: Configurazione del router

Puoi saltare questo passo se l’internet nella tua casa o appartamento è già impostato e ora hai solo bisogno di collegare il tuo nuovo portatile alla rete wireless. Nel caso di un router appena acquistato, è probabile che le sue impostazioni di fabbrica non funzionino per la normale connessione ai dispositivi, quindi dovrete fare alcuni passi preparatori. Non c’è nemmeno bisogno di collegare il dispositivo al computer portatile via LAN se non ne ha uno, o se il portatile non ha un connettore appropriato.

Leggi tutto: Impostazione di un router Wi-Fi su una rete wireless

.

Passo 2: impostare il Wi-Fi su un portatile

I proprietari di computer portatili devono essere consapevoli di alcune sottigliezze relative al funzionamento della rete wireless sui loro dispositivi. In primo luogo, il più delle volte può essere disattivato o attivato con una combinazione di tasti funzione (che sono diversi su ogni modello di laptop). In secondo luogo, per garantire la connessione più stabile, sono necessari nuovi driver Wi-Fi, che possono essere scaricati dal sito ufficiale del produttore del portatile se il sistema operativo non li carica automaticamente al termine dell’installazione. Leggete tutto questo, ma in modo più dettagliato, nell’articolo al link qui sotto.

Leggi tutto: Come impostare il Wi-Fi sul tuo portatile

Passo 3: Collegarsi a una rete wireless

Ora che il lavoro di preparazione è stato fatto, è il momento di collegare il tuo portatile al router su una rete wireless. Si possono usare diversi metodi a seconda delle preferenze personali. Ognuno è diverso e richiede passi diversi, ma tutti portano allo stesso risultato. Poi, leggete le caratteristiche di ogni opzione e scegliete quella che funziona meglio per voi.

Metodo 1: interfaccia del sistema operativo

La connessione tramite l’interfaccia del sistema operativo è la più semplice, poiché non richiede di andare in certi menu e riempire i dati di autorizzazione. Tuttavia, c’è una sfumatura associata alla necessità di conoscere la password attuale del Wi-Fi. Se non lo sapete, tornate al punto 1, andate nelle impostazioni del router e cambiate le impostazioni a vostro piacimento. Poi chiudi l’interfaccia web e avvia la connessione seguendo questi passi:

  1. Clicca sull’icona Internet nella barra delle applicazioni per aprire la lista delle connessioni disponibili. Potete vedere la sua immagine nel contorno nel seguente screenshot.
  2. Dal menu che appare, selezionate la rete wireless a cui volete connettervi e poi cliccate con il tasto sinistro del mouse.
  3. Seleziona la casella “Connetti automaticamente” se vuoi che il tuo portatile si connetta al Wi-Fi corrente immediatamente dopo il riavvio del sistema operativo. Poi clicca su “Connect”.
  4. Inserisci la password precedentemente impostata e conferma la connessione.
  5. Come potete vedere, l’indicatore sulla barra delle applicazioni è cambiato e la lista delle connessioni mostra “Connected, secured”, il che significa che la connessione ha avuto successo.

Metodo 2: WPS

WPS è una tecnologia che si trova su quasi tutti i router popolari. Il suo scopo principale è quello di connettere nuovi dispositivi alla rete wireless senza inserire una password. Per fare questo, il router stesso ha un pulsante che permette di accoppiare i dispositivi e stabilire una connessione adeguata. Se sei interessato a implementare questo metodo, vai all’articolo al seguente link per istruzioni dettagliate.

Leggi tutto: Connettersi a un hotspot Wi-Fi senza inserire la password

Metodo 3: interfaccia web del router

Sopra, hai già imparato come interagire con l’interfaccia web del router. Ora puoi usare questo menu per i tuoi scopi, e non solo per la configurazione, ma anche per connettere il tuo portatile alla rete wireless, cosa che viene fatta aggiungendo un nuovo dispositivo attraverso il menu “Wireless Mode“. Questo compito è mostrato in un altro tutorial sul nostro sito web, utilizzando diversi tipi di centri internet come esempi.

Leggi tutto: Collegare un portatile al Wi-Fi tramite un router

Collegare due portatili via Wi-Fi

Per concludere, guardiamo un metodo che è indirettamente legato all’argomento in questione, ma che può essere utile per alcuni utenti. È possibile utilizzare una rete wireless per accoppiare due computer portatili e condividere l’accesso tra loro. Questo vi permetterà di trasferire file o giocare su una rete locale. Pre-collegare entrambi i portatili allo stesso Wi-Fi, quindi impostare la condivisione come mostrato di seguito.

Leggi tutto: Come collegare due portatili via Wi-Fi

Se, tuttavia, si ottengono vari tipi di errori o la connessione semplicemente fallisce quando si prova uno dei metodi presentati, vale la pena affrontare la situazione controllando ogni metodo disponibile per risolverla. Fate attenzione alle impostazioni del router, ai driver Wi-Fi del portatile e alle impostazioni del sistema operativo.

Leggi tutto: Perché il tuo portatile non si connette al Wi-Fi


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…