Collegare un nuovo router al posto di quello vecchio.


Contenuti

Fase 1: Scelta del router

Se non avete ancora deciso per un nuovo router, ora sarebbe un buon momento per farlo, in quanto ogni dispositivo ha specifiche diverse e si adatta a diversi utenti. Per esempio, alcune persone hanno bisogno di un connettore USB integrato nelle loro apparecchiature, mentre altre hanno bisogno di antenne di qualità che forniscano un segnale wireless di qualità. Potete ottenere consigli generali sulla scelta di un router nell’articolo dall’altro nostro autore cliccando sul link qui sotto.

Per saperne di più: Come scegliere il router giusto

Fase 2: Collegamento del nuovo router

Una volta acquistato il dispositivo, dovreste collegarlo al computer e al cavo del vostro provider nello stesso modo in cui avete fatto con il dispositivo precedente. Se prima avevi l’aiuto del tuo ISP collegando il tuo router a Internet, ora potresti aver bisogno di farlo tu stesso. Tuttavia, non dovete avere paura perché non c’è niente di complicato in questa procedura. Consiste in pochi passi, che si possono trovare nel materiale sottostante.

Per saperne di più: Collegamento di un computer a un router

Fase 3: Impostazione del router

È obbligatorio configurare un nuovo router attraverso un’interfaccia web proprietaria, perché il suo stato di default di fabbrica non sempre consente di iniziare a utilizzare la rete LAN e wireless subito dopo la connessione. Il principio di configurazione dipende dal modello di apparecchio selezionato. Vi consigliamo di utilizzare la ricerca sul nostro sito web per trovare le istruzioni necessarie. Basta inserire il modello di hardware nella ricerca e vedere i risultati ottenuti.

Se per un particolare modello non è stato trovato nulla, si dovrà utilizzare uno qualsiasi dei manuali presentati, in base alle peculiarità dell’implementazione dell’interfaccia web. D-Link produce centri internet standardizzati in cui la disposizione dei menu e le funzioni non sono uniche, quindi è meglio leggere le istruzioni per la configurazione di questi modelli proiettando ogni passo sul dispositivo.

Per saperne di più: Configurazione dei router D-Link

Fase 5: Collegamento del computer a Internet

In alcuni casi, per collegare il computer a Internet è necessario eseguire ulteriori azioni nel sistema operativo. Il principio di seguire le istruzioni dipende dai protocolli utilizzati dal vostro fornitore. In un manuale separato sul nostro sito web troverete le descrizioni dettagliate di ogni metodo di configurazione e sarete in grado di connettervi alla rete sia via Wi-Fi che via cavo LAN senza problemi.

Per saperne di più: Guida all’impostazione di Internet su Windows 10

Se si incontra un problema con le prestazioni di Internet durante la configurazione, è necessario cercare manualmente la causa del problema. L’altro nostro articolo sul link sottostante vi aiuterà a farlo.

Leggi anche: Risoluzione di un problema con un PC che non funziona la connessione a Internet


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…