Contenuti
Fase 1: Preparazione
Per poter beneficiare pienamente di questo tipo di connessione, entrambi i computer devono essere adeguatamente preparati. Prima di tutto, assicuratevi che il sistema a cui vi state collegando abbia un “Homegroup ” creato e configurato.
Per saperne di più: Creazione di un “Homegroup” in Windows 7
- Aprire Run Run premendo Win+R, quindi inserire il seguente prompt e cliccare su OK.
control.exe /nome Microsoft.NetworkandSharingCenter
- Guarda il blocco “Visualizza reti attive”: trova quello che stai usando per creare il tuo “Homegroup” e controlla cosa c’è scritto sotto il suo nome.
- Se la rete è denominata “Public” o “Enterprise”, cliccare sul link e selezionare in una finestra separata “Home“.
- Il modo più semplice sarà quello di aprire lo strumento richiesto attraverso una ricerca – chiamare “Start”, iniziare a digitare la combinazione
homegroup
, quindi cliccare sul risultato corrispondente. - Nella prima finestra dell’istantanea, cliccate su “Iscriviti”.
- Qui selezionate le voci che verranno condivise e cliccate su “Avanti“.
- A questo punto è necessario inserire la password che avete impostato durante la creazione dell’“Homegroup“.
- Attendere che la connessione abbia luogo e cliccare su “Fatto” dopo il messaggio che indica il completamento con successo.
- Per accedere successivamente ai computer della rete condivisa, aprire “Explorer” e selezionare “Homegroup” dal menu a sinistra.
- La prima cosa da fare è verificare se è stata seguita la Fase 1 – nella maggior parte dei casi, questo è il motivo del fallimento. Assicuratevi anche che il computer host “Homegroup ” sia acceso e attivo.
- Se il vostro PC ha due adattatori di rete, provate a disattivare quello utilizzato per accedere a Internet – aprite di nuovo “Network Control Center…” e andate al menu “Modifica impostazioni adattatori“.
Selezionare il responsabile della connessione al World Wide Web, cliccare con il tasto destro del mouse e utilizzare l’opzione “Disconnetti”.
- Successivamente, eseguire lo snap-in dei servizi: aprire Run, digitare services
.msc
e premere Invio.Verificare che i seguenti servizi abbiano “In esecuzione” nella colonna “Stato
“:
- “Network Participant Grouping”;
- “Network ParticipantIdentity Manager”;
- “Protocollo PNRP”;
- “Homegroup Provider”.
In caso contrario, fare doppio clic sull’elemento desiderato, poi nella scheda “Generale” , cliccare in sequenza su “Esegui”, “Applica ” e “OK”.
- Un’altra causa del problema può essere un’anomalia nei file di dati della connessione di rete, che può essere risolta cancellando la directory corrispondente. Prima di tutto, assicuratevi che il vostro conto corrente abbia i diritti di amministratore, poi abilitate la visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste.
Leggi tutto: Come mostrare i file e le cartelle nascoste in Windows 7
Next, eseguire “Explorer
”
e navigarci
:
C:{Windows\ServiceProfiles\LocalService\LocalService\AppData\Roaming\PeerNetworking
Evidenziare tutti i contenuti della cartella con Ctrl+A, poi cancellare – o su “C estino” (tasto Del) o completamente (combinazione Shift+Del).
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…
Con questo si conclude la fase preparatoria.
Fase 2: Collegamento
Ora procediamo direttamente al collegamento dei computer. La procedura è anche abbastanza semplice e consiste nelle seguenti fasi:
Come vedete, non c’è niente di complicato.
Non può connettersi a un “Homegroup
Purtroppo, non è raro che si possa incontrare un problema durante il processo di connessione: il computer si rifiuta ostinatamente di connettersi a “Homegroup”. Per risolvere il problema procedere come segue:
I passi sopra descritti dovrebbero aiutarvi a risolvere il problema. Se sono inefficaci, il problema è specifico ed è improbabile che si riesca a risolverlo da soli, si prega di contattare uno specialista di computer.
Esplora i Nuovi articoli