Contenuti
Fase 1: Preparazione
Per poter beneficiare pienamente di questo tipo di connessione, entrambi i computer devono essere adeguatamente preparati. Prima di tutto, assicuratevi che il sistema a cui vi state collegando abbia un “Homegroup ” creato e configurato.
Per saperne di più: Creazione di un “Homegroup” in Windows 7
- Aprire Run Run premendo Win+R, quindi inserire il seguente prompt e cliccare su OK.
control.exe /nome Microsoft.NetworkandSharingCenter
- Guarda il blocco “Visualizza reti attive”: trova quello che stai usando per creare il tuo “Homegroup” e controlla cosa c’è scritto sotto il suo nome.
- Se la rete è denominata “Public” o “Enterprise”, cliccare sul link e selezionare in una finestra separata “Home“.
- Il modo più semplice sarà quello di aprire lo strumento richiesto attraverso una ricerca – chiamare “Start”, iniziare a digitare la combinazione
homegroup
, quindi cliccare sul risultato corrispondente. - Nella prima finestra dell’istantanea, cliccate su “Iscriviti”.
- Qui selezionate le voci che verranno condivise e cliccate su “Avanti“.
- A questo punto è necessario inserire la password che avete impostato durante la creazione dell’“Homegroup“.
- Attendere che la connessione abbia luogo e cliccare su “Fatto” dopo il messaggio che indica il completamento con successo.
- Per accedere successivamente ai computer della rete condivisa, aprire “Explorer” e selezionare “Homegroup” dal menu a sinistra.
- La prima cosa da fare è verificare se è stata seguita la Fase 1 – nella maggior parte dei casi, questo è il motivo del fallimento. Assicuratevi anche che il computer host “Homegroup ” sia acceso e attivo.
- Se il vostro PC ha due adattatori di rete, provate a disattivare quello utilizzato per accedere a Internet – aprite di nuovo “Network Control Center…” e andate al menu “Modifica impostazioni adattatori“.
Selezionare il responsabile della connessione al World Wide Web, cliccare con il tasto destro del mouse e utilizzare l’opzione “Disconnetti”.
- Successivamente, eseguire lo snap-in dei servizi: aprire Run, digitare services
.msc
e premere Invio.Verificare che i seguenti servizi abbiano “In esecuzione” nella colonna “Stato
“:
- “Network Participant Grouping”;
- “Network ParticipantIdentity Manager”;
- “Protocollo PNRP”;
- “Homegroup Provider”.
In caso contrario, fare doppio clic sull’elemento desiderato, poi nella scheda “Generale” , cliccare in sequenza su “Esegui”, “Applica ” e “OK”.
- Un’altra causa del problema può essere un’anomalia nei file di dati della connessione di rete, che può essere risolta cancellando la directory corrispondente. Prima di tutto, assicuratevi che il vostro conto corrente abbia i diritti di amministratore, poi abilitate la visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste.
Leggi tutto: Come mostrare i file e le cartelle nascoste in Windows 7
Next, eseguire “Explorer
”
e navigarci
:
C:{Windows\ServiceProfiles\LocalService\LocalService\AppData\Roaming\PeerNetworking
Evidenziare tutti i contenuti della cartella con Ctrl+A, poi cancellare – o su “C estino” (tasto Del) o completamente (combinazione Shift+Del).
-
Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla
Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…
-
Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo
Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…
-
La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese
La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…
-
Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio
Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…
-
Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon
La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…
Con questo si conclude la fase preparatoria.
Fase 2: Collegamento
Ora procediamo direttamente al collegamento dei computer. La procedura è anche abbastanza semplice e consiste nelle seguenti fasi:
Come vedete, non c’è niente di complicato.
Non può connettersi a un “Homegroup
Purtroppo, non è raro che si possa incontrare un problema durante il processo di connessione: il computer si rifiuta ostinatamente di connettersi a “Homegroup”. Per risolvere il problema procedere come segue:
I passi sopra descritti dovrebbero aiutarvi a risolvere il problema. Se sono inefficaci, il problema è specifico ed è improbabile che si riesca a risolverlo da soli, si prega di contattare uno specialista di computer.
Esplora i Nuovi articoli