Accendere la webcam su un portatile o un computer


Contenuto

Le istruzioni di questo articolo sono rilevanti anche per i proprietari di PC che hanno comprato una webcam separatamente. Tuttavia, se è ancora collegato, questo è un buon momento per farlo. Per maggiori informazioni su come collegare la tua nuova periferica, vedi il tutorial del nostro altro autore qui sotto.

Leggi tutto: Collegare una webcam a un computer

Accendere una webcam

Di seguito copriremo le basi su come abilitare la webcam sul vostro PC o laptop per farla funzionare in diversi programmi. Di seguito troverete le istruzioni per diverse versioni dei sistemi operativi Windows, in modo che non avrete problemi a capire le specifiche dell’attivazione del dispositivo e le differenze nell’aspetto della shell.

Windows 10

Per default in Windows 10 la webcam è attivata e può essere utilizzata nelle applicazioni di sistema. Con le app di terze parti, tuttavia, è più complicato, in quanto gli sviluppatori hanno implementato una funzione di privacy che limita l’accesso al microfono e alla fotocamera a determinati software. L’elenco dei permessi e dei divieti è impostato manualmente, quindi questo processo può essere considerato di base. Se la fotocamera risulta essere disattivata, basta spostare un solo cursore per attivarla.

Per saperne di più: Accendere la fotocamera in Windows 10

Windows 8

Mentre l’autore dell’articolo su Windows 10 descrive solo come attivare le periferiche direttamente attraverso le impostazioni del sistema operativo, il materiale sul link qui sotto, che è destinato ai proprietari di “otto”, oltre alle impostazioni di sistema, troverete informazioni su come attivare la webcam in un browser e vari programmi prima di interagire con tali strumenti.

Per saperne di più: Attivare la webcam su un notebook Windows 8

Windows 7

Se parliamo di Windows 7, questa versione del sistema operativo non richiede quasi mai l’attivazione diretta della fotocamera, perché è già nello stato attivo. Occasionalmente, ci sono difficoltà con i computer portatili che hanno un tasto funzione da attivare, o il sistema stesso ha un malfunzionamento che richiede di cambiare le impostazioni manualmente. Per una lista di tasti funzione e istruzioni su come interagire con il sistema operativo, cliccate sul seguente titolo.

Per saperne di più: Come accendere la fotocamera in Windows 7

Uso della fotocamera nei programmi

In Windows 7, l’attivazione della fotocamera nel sistema operativo non garantisce che si possa avviare immediatamente un programma e iniziare a registrare o comunicare con altri utenti. A volte è necessario controllare le impostazioni del software stesso per verificare che le impostazioni della webcam siano corrette. Per un esempio di come farlo, vedi l’articolo qui sotto su Zoom.

Leggi tutto: Abilitare le impostazioni della fotocamera in Zoom per Windows

Lo stesso vale per Skype, dove l’impostazione predefinita può essere sbagliata, per esempio, se hai aggiunto una webcam extra al tuo portatile, o l’hai comprata separatamente per il tuo PC. Tutto quello che dovete fare è aprire le impostazioni e selezionare il dispositivo attivo, quindi modificare le sue impostazioni in base alle vostre preferenze, controllare l’immagine e iniziare a comunicare.

Leggi tutto: Impostare la fotocamera in Skype

Un’altra parte difficile è testare la tua webcam, che può essere utile se non sei sicuro se funziona e se fornisce un’immagine chiara. Si può controllare utilizzando software specifici, servizi online o direttamente all’interno di Windows tramite le soluzioni standard. Potete scegliere l’opzione che vi piace di più e procedere ad implementarla da soli, assicurandovi che il vostro dispositivo funzioni correttamente.

Leggi tutto: Controllare la webcam in Windows

Soluzioni per problemi comuni

Non è sempre possibile per gli utenti vedere le loro immagini attraverso la webcam dopo la sua accensione, perché la webcam semplicemente non funziona. Usa le istruzioni di cui sopra per controllare il dispositivo usando altri metodi e, se necessario, fai riferimento alla guida qui sotto per suggerimenti su come risolvere i più comuni problemi di webcam in Windows.

Leggi tutto: Perché la webcam non funziona sul tuo portatile


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…